Categoria: News

Home / News
Quando i riflettori saranno spenti
Articolo

Quando i riflettori saranno spenti

Non chiamiamola tragedia, né disgrazia! Bisogna dare alle parole la giusta accezione e quello consumatosi nella notte fra il 25 e il 26 febbraio sulla spiaggia di Steccato di Cutro (Kr) è un crimine di dimensioni enormi, le cui responsabilità sono da attribuire a quei pacchetti di leggi contro l’umanità, promulgate dal 1998 ad oggi,...

Aperte le iscrizioni al corso di formazione per operatori dell’accoglienza, avvocati, operatori sanitari e assistenti sociali operanti nel sistema di accoglienza e integrazione dei richiedenti e titolari di protezione internazionale
Articolo

Aperte le iscrizioni al corso di formazione per operatori dell’accoglienza, avvocati, operatori sanitari e assistenti sociali operanti nel sistema di accoglienza e integrazione dei richiedenti e titolari di protezione internazionale

Il corso, organizzato dall’Associazione Culturale Multietnica La Kasbah Onlus garantisce Nr. 7 crediti formativi e Nr. 2 crediti di natura deontologica o di ordinamento professionale presso l’Ordine Assistenti Sociali | Consiglio Regionale della Calabria.  Obiettivo del corso è offrire una formazione specialistica che permetta l’acquisizione di nuovi saperi teorici e pratici grazie soprattutto all’intervento di docenti con...

Il montaggio e l’utilizzo del suono per stimolare la creatività. Quarto modulo del progetto CondiVISIONI
Articolo

Il montaggio e l’utilizzo del suono per stimolare la creatività. Quarto modulo del progetto CondiVISIONI

Il montaggio è l’operazione della messa in serie delle inquadrature in modo da rafforzare il senso del racconto e costruire una narrazione coerente. È partendo da questo assunto che si svilupperà il quarto modulo previsto dal progetto CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola. Il progetto, relativo alla concessione di contributi per le attività Il...

“Asp Cosenza e Regione Calabria diano il loro sostegno” Ferdinando Laghi in visita all’Equipe multidisciplinare vittime di tortura
Articolo

“Asp Cosenza e Regione Calabria diano il loro sostegno” Ferdinando Laghi in visita all’Equipe multidisciplinare vittime di tortura

«Ieri mattina ho incontrato gli operatori dell’”Equipe Multidisciplinare Vittime di Tortura” di Cosenza – realtà di questa natura unica nel Meridione -, di cui ho avuto modo di conoscere il lavoro meritorio e appassionato portato avanti sul territorio per la presa in carico, la cura e il sostegno offerto alle vittime di tortura e di...

La Grammatica del cinema per sensibilizzare sulla narrazione cinematografica. Terzo modulo del progetto CondiVISIONI
Articolo

La Grammatica del cinema per sensibilizzare sulla narrazione cinematografica. Terzo modulo del progetto CondiVISIONI

Il breve corso mira a fornire agli studenti le conoscenze di base relative al linguaggio cinematografico. Si tratta di una vera e propria sensibilizzazione orientata a riconoscere e definire le principali componenti della sintassi che caratterizza la rappresentazione e la narrazione cinematografica. Modulo, verrà proposto negli istituti: Istituto di Istruzione Superiore ITCG-LC, di San Marco...

I Generi Cinematografici sarà l’argomento del secondo modulo del progetto CondiVISIONI
Articolo

I Generi Cinematografici sarà l’argomento del secondo modulo del progetto CondiVISIONI

l modulo sui Generi Cinematografici, verrà proposto negli istituti: I.S. I.P.S.S.S. – I.T.A.S. Da Vinci-Nitti di Cosenza lunedì 16/01/2023, nell’ I.I.S. Statale “Balsano” di Fagnano Castello (Cs) giovedì 26/01/2023, presso l’I.I.S. Statale “Balsano” di Roggiano Gravina (Cs) venerdì 27/01/2023, nell’I.S. ITE “V. Cosentino” – IPAA “F. Todaro” Rende (Cs) lunedì 30/01/2023 e nell’Istituto di Istruzione...

Il primo modulo del progetto CondiVISIONI sarà sulla storia del cinema
Articolo

Il primo modulo del progetto CondiVISIONI sarà sulla storia del cinema

Il modulo Storia del Cinema, avrà inizio a partire dal prossimo 10 gennaio presso l’I.S. I.P.S.S.S. – I.T.A.S. Da Vinci-Nitti, Cosenza. Attività prevista all’interno del progetto CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola. Il progetto, relativo alla concessione di contributi per le attività Il cinema e l’audiovisivo a scuola – progetti di rilevanza territoriale, finanziato...

Al via il primo laboratorio del progetto CondiVISIONI. Il cinema d’animazione nelle scuole della provincia
Articolo

Al via il primo laboratorio del progetto CondiVISIONI. Il cinema d’animazione nelle scuole della provincia

Si svolgerà i prossimi 20 e 21 dicembre il primo laboratorio del progetto CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola. Il progetto, relativo alla concessione di contributi per le attività Il cinema e l’audiovisivo a scuola – progetti di rilevanza territoriale, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dal Mibact – Direzione Generale Cinema ed Audiovisivo, entrerà...

Creare comunità accoglienti
Articolo

Creare comunità accoglienti

Si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 la presentazione delle opere realizzate all’interno del Laboratorio di ceramica A.R.T.E. | Amare, Rifiorire, Trovare, Emozionare. Quando le tecniche dell’arte incontrano i popoli. Il laboratorio, che si è svolto da luglio a settembre nel piccolo comune di Lappano (Cs) ha registrato la partecipazione dei beneficiari del progetto SAI del Comune...

Al via il progetto CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola
Articolo

Al via il progetto CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola

Inizierà nel mese di dicembre 2022 l’avvio delle attività previste dal progetto “CondiVISIONI: il cinema dei diritti a scuola”. Il progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura nell’ambito del Bando relativo alla concessione di contributi per le attività “Il cinema e l’audiovisivo a scuola – progetti di rilevanza territoriale” ed in partenariato...