Si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 la presentazione delle opere realizzate all’interno del Laboratorio di ceramica A.R.T.E. | Amare, Rifiorire, Trovare, Emozionare. Quando le tecniche dell’arte incontrano i popoli. Il laboratorio, che si è svolto da luglio a settembre nel piccolo comune di Lappano (Cs) ha registrato la partecipazione dei beneficiari del progetto SAI del Comune...
Categoria: accoglienza
Contro la barbaria neorazzista, DIRITTI non PRIVILEGI!
In Italia e in Europa risuonano forti campanelli di allarme. Sentimenti di razzismo e di xenofobia vengono quotidianamente instillati nelle coscienze delle persone, da nord a sud, diffondendosi nelle città e nelle periferie sociali. Se un tempo erano giudicati segnali ritenuti universalmente negativi, diventano oggi il sintomo più rappresentativo di un’involuzione culturale profonda. E fanno...
Il Decreto legge sull’immigrazione è pericoloso e dannoso
Il 24 settembre 2018 potrebbe essere ricordato come uno dei giorni più tristi della recente storia italiana. Non vorremmo essere tacciati di allarmismo ma riteniamo che quanto contenuto nel cosiddetto Decreto “Salvini”, sia solo l’anticamera di quello che questo governo ha in mente in tema di restrizione e negazione dei diritti. Non si tratta solo...
Cosenza, 21-22 settembre: L’associazione culturale multietnica La Kasbah & LasciateCIEntrare promuovono il seminario formativo “Libia, frontiera del Mediterraneo”
Aperte le iscrizioni alla due giorni formativa che, partendo dalla descrizione dell’attuale situazione politica nel paese nord africano, dalle nozioni giuridiche sul diritto di asilo e dall’analisi del sistema di accoglienza italiano, mira a fornire gli strumenti medico-legali per riconoscere la tortura nei richiedenti e titolari protezione internazionale o umanitaria L’art. 1 della Convenzione contro la tortura,...
Dossier: Il diritto alla residenza
Guida pratica all’iscrizione anagrafica di stranieri, richiedenti e beneficiari di protezione internazionale: prassi, modalità, testimonianze e proposte.