Sono aperte le iscrizioni al Corso di Avvicinamento alla Lingua italiana organizzato dall’Associazione Culturale Multietnica “La Kasbah” ETS nell’ambito delle attività previste dal progetto “Lingua Migrante – A ruota libera in Calabria. Il progetto Cofinanziato dall’Unione Europea e finanziato dal Mistero dell’Interno nell’ambito dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e integrazione...
Categoria: News
Non si può spegnere la luce sui percorsi di cura nei confronti di chi è sopravvissuto a tortura e a trattamenti disumani!
Siamo consapevoli che, nell’attuale momento storico, istituzioni e alcuni strati della società preferirebbero che le persone delle quali ci occupiamo quotidianamente morissero in mare o dissanguate all’interno delle carceri libiche profumatamente pagate dai governi italiani. Siamo consapevoli, altresì, del totale disinteresse da parte delle istituzioni nei confronti del delicato lavoro che svolgiamo, gratuitamente, all’interno dell’equipe...
Inizio Progetto FAMI Lingua Migrante: a ruota libera in Calabria
Ha avuto inizio lo scorso 25 novembre 2024, il progetto FAMI: lingua migrante: a ruota libera in Calabria, finanziato dal Mistero dell’Interno nell’ambito dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2 – Servizi sperimentali di formazione linguistica. Il progetto che ha come capofila la società cooperativa C.S.C Credito...
Presidio solidale davanti al carcere di Catania
SABATO 12 OTTOBRE ore 15:00 | Piazza Lanza 11 Catania – in vista della sentenza della Cassazione nei confronti di Talip Heval. Negli anni abbiamo assistito più volte a teoremi giudiziari volti ad annientare politicamente coloro i quali si sono sempre esposti. Le accuse diffamatorie nei confronti di Talip, arrestato la notte del 22 maggio scorso, rischiano di distruggere...
Firma per il referendum sulla cittadinanza
L’obiettivo raccogliere 500.000 firme entro il 30 settembre! Grazie a questo Referendum promosso da diverse associazioni e movimenti, l’Italia si allineerebbe alle norme sulla cittadinanza dei maggiori Paesi europei: dopo 5 anni di permanenza legale in Italia, si potrà richiedere la cittadinanza italiana e trasmetterla alle proprie figlie e ai propri figli minorenni. La normativa in...
Fermiamo il ddl sicurezza
A breve il Senato discuterà il ddl sicurezza, un pacchetto di misure per limitare la libertà di manifestare e esprimere dissenso. La nuova legge introdurrà oltre una ventina tra nuove fattispecie di reato e aggravanti. La legge prevede una serie di misure per colpire le attiviste e attivisti per il clima e stabilisce uno specifico reato ribattezzato “anti proteste...
Corso di karate per minori
Ha preso inizio questa mattina il primo laboratorio di insegnamento della disciplina del karate rivolto ai minori beneficiari del progetto SAI del Comune di Lappano, di cui l’Associazione La Kasbah è l’ente gestore. Il corso, tenuto dal maestro Asef Fazli, intende far accrescere la curiosità verso la disciplina e verso l’attività motoria nei bambini del progetto....
Free Heval Talip!
All’alba del 22 maggio scorso, durante una vasta operazione di polizia, Talip è stato arrestato con una serie di accuse infamanti e surreali. Attualmente è recluso nel carcere di Catania incredulo e sconcertato per la palese ingiustizia che sta subendo. Talip è un attivista politico e il suo arresto è l’ennesima allarmante manifestazione di repressione...
Heval Talip
Era il 26 dicembre 1997 quando una nave immensa, chiamata Ararat, arrivò silenziosa sulla costa di un paesino calabrese, Badolato. La nave era carica di centinaia di profughi curdi che fuggivano dalle stragi cui erano vittime nei territori al centro di sanguinose rivolte. Nelle parole di alcuni attivisti del luogo l’immagine che veniva fuori dalla...
Apre a Cosenza Stand Up
Apre a Cosenza Stand Up, uno sportello di orientamento legale, sanitario, sociale e lavorativo allo scopo di garantire ai cittadini migranti un accesso più equo alla giustizia, ai servizi legali e a quelli del territorio, promuovendo nel contempo l’inclusione sociale e la tutela dei diritti umani di tutti. Lo sportello è composto da operatori volontari,...