Chi siamo

Home / Chi siamo

L’Associazione Culturale Multietnica La Kasbah ETS è un’organizzazione no-profit che opera in Calabria per favorire l’interazione interculturale e contrastare la discriminazione e l’esclusione sociale.

L’associazione, da più di 20 anni, si concentra in particolare sugli interventi per richiedenti asilo e rifugiati:

  • Supporto ai diritti: fornisce supporto per la tutela dei diritti dei migranti, in particolare per quanto riguarda l’ambito lavorativo, familiare e sanitario. Si occupa inoltre di pratiche di regolarizzazione e di riconoscimento del diritto di asilo.
  • Accoglienza e integrazione: offre servizi di accoglienza e tutela per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, con l’obiettivo di facilitarne l’inserimento nella società di arrivo.
  • Servizi educativi e lavorativi: promuove l’integrazione attraverso servizi educativi e di inserimento lavorativo, che includono attività di tutela ambientale e agricola, per valorizzare le competenze dei beneficiari e favorire il loro inserimento.
  • Microcredito: fornisce accompagnamento, consulenza e formazione per l’accesso al microcredito, promuovendo iniziative volte a supportare le classi sociali più deboli.
  • Gestione di progetti: dal 2004 al 2023, ha gestito diversi progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) per i Comuni di Cosenza, Trebisacce, Villapiana e, dal 2018, anche per il Comune di Lappano. Ha inoltre gestito altri progetti finanziati dal Ministero dell’Interno e dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) per percorsi di autonomia socioeconomica e formazione linguistica.
  • Sportello “Stand Up”: l’associazione gestisce uno sportello che offre orientamento e supporto legale, sanitario, sociale e lavorativo. Fornisce consulenze gratuite su diritto d’asilo, diritto dell’immigrazione e accesso ai servizi territoriali.

L’associazione è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) e alla prima sezione del Registro delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività a favore degli immigrati.